
Un itinerario alla scoperta dei più importanti monumenti barocchi di Lecce, da visitare con un unico biglietto: il Duomo con la sua cripta, il Palazzo dell’Antico Seminario col suo splendido chiostro e la cappella di San Gregorio Taumaturgo, il Museo d’Arte Sacra, la Basilica di Santa Croce e le chiese di San Matteo e Santa Chiara.
LeccEcclesiae, percorso realizzato in collaborazione con l’Arcidiocesi di Lecce, salvaguarda, valorizza e rende fruibili i principali beni ecclesiastici di Lecce garantendone l'apertura prolungata, i servizi di accoglienza e favorendo la migliore esperienza di visita.

UP! Un luogo inedito, un punto di vista unico, per ammirare Lecce e il Salento dalla sua costruzione più alta, il Campanile del Duomo. Alto 73 metri, apre le sue porte al pubblico per la prima volta.
La visita del campanile di Piazza Duomo sarà possibile grazie all'installazione di un vano ascensore all'interno della torre che consentirà ai visitatori di raggiungere il terzo registro della struttura, dove quattro balconi posizionati a 43 metri di altezza offrono una visuale a 360 gradi sulla città e sul mare Adriatico fino alle coste albanesi.
Opportuni supporti multimediali saranno a disposizione dei curiosi per riconoscere i principali punti di interesse del panorama, e gli operatori Artwork garantiranno assistenza e sicurezza alle visite che si svolgeranno con ingresso contingentato.
