CONDIZIONI GENERALI – UTILIZZO DEL SERVIZIO BIGLIETTERIA ONLINE

La Biglietteria online ArtWork è la piattaforma per la fornitura di servizi di ticketing che consentono l’accesso agli attrattori, mostre, eventi culturali o di intrattenimento in genere approvati da ArtWork cooperativa sociale.

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 49 del Codice del Consumo si comunica che il fornitore del servizio nonché titolare della piattaforma è la cooperativa sociale a responsabilità limitata ArtWork con sede in Piazza Mazzini n. 64, 73100 Lecce, C.F./P.IVA/05002510757 (“ArtWork” o “Fornitore”).

Di seguito sono specificate le condizioni generali di contratto (le “Condizioni Generali di Contratto”) che regolano il Servizio di Biglietteria on-line (Biglietteria), la cui accettazione da parte del Cliente (come nel seguito definito) è condizione indispensabile affinché il Cliente possa validamente utilizzare la Biglietteria.

Le Condizioni Generali di Contratto regolano i rapporti tra il Cliente e ArtWork nell’utilizzo e nella fruizione della Biglietteria.

CONDIZIONI GENERALI PER L’UTILIZZO DELLA BIGLIETTERIA

  1. Definizioni
  2. Oggetto del servizio Biglietteria on-line
  3. Acquisto e prezzo di vendita
  4. Annullamento dell’acquisto per mancata conclusione della transazione
  5. Modalità di pagamento – conclusione del contratto – fatturazione
  6. Sicurezza
  7. Modalità di ritiro e consegna
  8. Esclusione del diritto di recesso
  9. Limitazioni / restrizioni che impediscono l’accesso ai Siti
  10. Accesso al Servizio Biglietteria on-line
  11. Reclami
  12. Foro competente

 

  1. DEFINIZIONI

Cliente: è il soggetto che utilizza la Biglietteria per l’acquisto di uno o più Ticket.

Codice del Consumo: è il Decreto Legislativo 6 ottobre 2005 n. 206 e s.m.i.

Contratto di Servizio: è il contratto che si instaura tra ArtWork e il Cliente per la fornitura del Servizio di Biglietteria on-line e per l’utilizzo dello stesso da parte del Cliente.

Diritto di Prevendita: è l’eventuale maggiorazione applicata dal Cliente nel caso di prevendita del Ticket. È parte integrante del Prezzo Facciale del Ticket acquistato dal Visitatore ed è indicato sul Ticket in maniera separata rispetto al Valore Nominale del Ticket. È fatturato direttamente dal Cliente al Visitatore.

Prezzo Facciale: è il prezzo composto dal Valore Nominale oltre all’eventuale Diritto di Prevendita ed è riportato sul Ticket.

Servizio Biglietteria on-line (Biglietteria): è l’insieme dei servizi di prenotazione, emissione e messa a disposizione del Ticket a favore del Cliente tramite la rete di vendita ArtWork.

Visitatore (Titolare del Ticket): è il soggetto che detiene legittimamente e in conformità alle presenti Condizioni Generali di Contratto un Ticket.

Ticket: è il documento anche in formato digitale, avente valore fiscale, acquistato dal Cliente tramite il Servizio

Biglietteria on-line che legittima il Visitatore all’accesso nei Siti. Il Ticket ha natura strettamente personale e non può essere ceduto a titolo oneroso né può essere oggetto di intermediazione, nel rispetto della normativa cogente in materia fiscale (decreto 23/07/2001 e s.m.i.). I Ticket non potranno essere sostituiti nel caso in cui risultino smarriti, perduti, deteriorati, danneggiati, distrutti o siano stati rubati.

Valore Nominale: è il prezzo del Ticket al netto di Diritto di Prevendita.

  1. OGGETTO DEL SERVIZIO DI BIGLIETTERIA ON-LINE

Le presenti Condizioni Generali di Contratto disciplinano la fornitura e l’utilizzo della Biglietteria on-line e, dunque, la fornitura al Cliente dei servizi di vendita del Ticket.

  1. ACQUISTO E PREZZO DI VENDITA

L’acquisto del Ticket dovrà essere effettuato da parte di soggetti maggiori di età. Il sistema non permette di concludere l’operazione di acquisto on-line se eseguita da Clienti con età inferiore a 16 anni.

I Ticket con turni a orario programmato possono essere acquistati entro due ore prima dell’orario prescelto.

Il prezzo complessivo dovuto dal Cliente per il Ticket è specificato immediatamente prima dell’acquisto ed il Cliente deve accettarlo decidendo di perfezionare l’acquisto.

  1. ANNULLAMENTO DELL’ACQUISTO PER MANCATA CONCLUSIONE DELLA TRANSAZIONE

L’acquisto del Ticket deve essere effettuato entro il tempo di lavorazione previsto dal sistema.

Trascorso tale tempo senza che il Cliente abbia effettuato il pagamento del Ticket, la relativa prenotazione verrà annullata e il Ticket tornerà automaticamente sul circuito di vendita.

  1. MODALITÀ DI PAGAMENTO – CONCLUSIONE DELL’ACQUISTO – FATTURAZIONE

La modalità di pagamento dei Ticket è segnalata nella pagina di vendita ed è, altresì, indicata immediatamente prima del pagamento (carta di credito, credito prepagato).

Con il pagamento il Cliente accetta le presenti Condizioni Generali di Contratto.

Il Contratto di Vendita si intenderà concluso al momento del ricevimento della comunicazione e-mail riepilogativa dell’acquisto ed a condizione che il pagamento sia andato a buon fine.

A stretto giro dal completamento della transazione, il Cliente riceverà una e-mail di conferma dell’acquisto effettuato, con eventuale specificazione del turno programmato, del valore nominale e del diritto di prevendita.

ArtWork declina ogni responsabilità per il mancato recapito della e-mail di conferma nei suddetti termini, ove il relativo recapito non sia stato reso possibile a causa dell’inserimento da parte del Cliente di dati errati o non validi all’interno del modulo on-line di richiesta dei dati anagrafici del Cliente.

Il Cliente può sempre ricercare l’acquisto effettuato tramite l’opzione “Ricerca Ordine” e inserendo il numero d’ordine.

ArtWork si riserva di applicare, per motivi di sicurezza, limitazioni ed esclusioni agli strumenti di pagamento utilizzabili dal Cliente per il pagamento.

  1. SICUREZZA

Per garantire la massima sicurezza, le transazioni on-line degli acquisti con il Servizio Biglietteria vengono effettuate tramite secure server, con certificazione GoDaddy, che adotta il sistema di protezione SSL (Secure socket Layer), in base al quale ArtWork non viene mai messo a conoscenza dei codici utilizzati dal Cliente per l’attivazione della propria carta, ma riceve esclusivamente da parte del terzo gestore della piattaforma di pagamenti elettronici un numero scontrino di conferma del buon fine della transazione alla conclusione della stessa.

  1. MODALITÀ DI CONSEGNA DEL TICKET

Il Cliente ha la possibilità di scegliere tra:

  • inviare il Ticket, in formato pdf, al Visitatore con email o altro sistema di comunicazione;
  • stampare e consegnare il Ticket, in formato cartaceo.
  1. ESCLUSIONE DEL DIRITTO DI RECESSO

Ai sensi dell’art. 59, comma 1 lett n) del Codice del Consumo, alle transazioni effettuate per il tramite del Servizio Biglietteria on-line non è applicabile il diritto di recesso di cui agli artt. 52 e ss. dello stesso Codice del Consumo. Il Consumatore, difatti, prende atto che avendo il Contratto di Servizio ArtWork ed il Contratto di Vendita ad oggetto dei prodotti e servizi relativi al tempo libero da fornirsi ad una data o ad un periodo di esecuzione specifici, non si applica il diritto di recesso di cui all’art. 52 del Codice del Consumo. Inoltre il Contratto di Servizio ArtWork ha ad oggetto un servizio, il Servizio Biglietteria on-line, di cui il Cliente usufruisce al momento dell’acquisto.

Non è previsto in alcun caso il rimborso da parte di ArtWork, né del Prezzo Facciale dei Ticket né dell’eventuale Diritto di Prevendita, nel caso di rinuncia da parte del Cliente o del visitatore ad accedere ai Siti.

  1. LIMITAZIONI E RESTRIZIONI CHE IMPEDISCONO L’ACCESSO AI SITI

ArtWork non può essere ritenuto in alcun modo responsabile di eventuali limitazioni e/o restrizioni all’accesso dei Siti e, a tal fine, si raccomanda di verificare sempre e in ogni caso, le caratteristiche dei Siti, le comunicazioni e le informazioni specifiche.

ArtWork non può, altresì, essere ritenuto responsabile di eventuali disagi, inconvenienti o disservizi subiti dal Cliente per fatti dovuti a terzi.

  1. ACCESSO AL SERVIZIO BIGLIETTERIA ONLINE

Per poter accedere ed usufruire del Servizio Biglietteria on-line il Cliente è tenuto a:

  1. a) accettare in tutte le sue parti le presenti Condizioni Generali di Contratto;
  2. b) completare il modulo on-line di richiesta dei dati anagrafici del Cliente, autorizzandone il relativo trattamento da parte di ArtWork, conformemente alla Privacy Policy.

Accettando le presenti Condizioni Generali di Contratto il Cliente si impegna a mantenere costantemente aggiornati i propri dati di registrazione e garantisce che essi sono validi, veritieri, accurati e corretti e non violano diritti di terzi.

ArtWork si riserva in ogni caso di consentire in qualsiasi momento l’accesso al Servizio Biglietteria on-line esclusivamente ai Clienti che abbiano previamente completato con successo una procedura di registrazione.

In tal caso, a completamento della procedura di registrazione il Cliente riceverà un nominativo di identificazione (“Login”) ed una password di accesso personale (“Password”). Il Login e la Password sono personali, non possono essere utilizzati da due postazioni contemporaneamente e non possono essere trasferiti né ceduti a terzi. Il Cliente sarà interamente responsabile di tutte le operazioni eseguite utilizzando i propri Login e Password e sarà pertanto obbligo del Cliente mantenere strettamente riservati e segreti questi dati dando immediata comunicazione ad ArtWork in caso di loro utilizzo senza autorizzazione del Cliente.

ArtWork non potrà essere ritenuto in alcun modo responsabile qualsiasi uso scorretto o illegittimo di Login e Password effettuato dal Cliente o da qualsivoglia terzo laddove ciò non dipenda da propria colpa.

ArtWork si riserva altresì il diritto di inibire ad un cliente l’accesso al Servizio Biglietteria on-line come pure di interrompere l’operatività di suoi Login e Password immediatamente e senza preavviso nel caso in cui ritenga che vi sia una violazione sostanziale delle disposizioni di cui alle presenti Condizioni Generali di Contratto, in particolare qualora constati che:

  1. i dati del Cliente non siano corretti anche a causa di un mancato aggiornamento degli stessi da parte del Cliente;
  2. si siano verificate responsabilità correlate all’illecito utilizzo di Login e Password;
  3. in caso di utilizzo distorto o per scopi illeciti del Servizio Biglietteria on-line da parte del Cliente.
  4. RECLAMI

Per qualsiasi osservazione o un reclamo relativi al Servizio Biglietteria on-line, si prega di scrivere a info@artworkcultura.it

Tutte le richieste riceveranno una risposta entro 24 ore circa dal loro ricevimento, il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00.

I commenti degli utenti sono sempre molto utili, in quanto momento importante di confronto che consente di offrire un servizio sempre più corrispondente alle esigenze degli utenti.

  1. FORO COMPETENTE

Per qualsiasi controversia relativa alla validità, interpretazione, esecuzione e/o risoluzione di atti giuridicamente rilevanti correlati al contratto del Servizio Biglietteria on-line saranno devoluti alla competenza esclusiva del Foro di Lecce.

DATA DI ULTIMO AGGIORNAMENTO

Le presenti condizioni generali sono state modificate da ultimo il 23/06/2023.